Accesso all'informazione
Dettagli dell'argomento
Si invita la cittadinanza a presentare osservazioni all'attenzione del Segretario Comunale, al seguente indirizzo pec: protocollo@pec.comune.celenzavalfortore.fg.it
Raccolta di proposte e/o osservazioni finalizzate all’aggiornamento della sezione anticorruzione e trasparenza del P.I.A.O. 2023-2025 dell’ente.
L'ufficio del Protocollo cura la registrazione in ordine cronologico di tutti gli atti di corrispondenza in entrata ed in uscita dal Comune, a ciascuno dei quali viene attribuito un numero progressivo con relativa data di registrazione.
L'ufficio Affari Generali rappresenta il punto di coesione organizzata tra i Settori dell'Ente. 'ufficio si occupa di alcune attività amministrative interne al Comune, svolge funzione di coordinamento tra i servizi e altresì di supporto agli organi poli
L'Area Affari Generali possiede competenze molto ampie e diversificate, riconducibili principalmente ad attività amministrative di coordinamento generale e di comunicazione.
Svolge compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa
Il Comune ha attivato la piattaforma informatica dedicata al “Whistleblowing”, che permette di segnalare, con garanzia di riservatezza, illeciti, abusi, illegalità o irregolarità lesivi dell’interesse pubblico.
Il Ministero dell’Interno mette a disposizione dei Comuni un sistema di Prenotazione online che consente la gestione degli appuntamenti per presentare la domanda di rilascio della CIE.
La richiesta di accesso agli atti, e/o documenti amministrativi, è lo strumento attraverso il quale si esercita il diritto degli interessati a prendere visione, ed eventualmente ottenere copia, dei documenti amministrativi.
La dichiarazione deve essere presentata all'ufficiale di Stato Civile del Comune dove è avvenuto il decesso, o all'ufficiale di Stato Civile del Comune dove il defunto è stato deposto, entro 24 ore dal decesso.
Consulta tutti i bandi di gara e contratti del Comune di Celenza Valfortore.